Spedizioni internazionali: perché il codice EORI è fondamentale

Cos'è il codice EORI e perché è importante per le tue spedizioni internazionali?

Il codice EORI (Economic Operator Registration and Identification Number) è un numero di registrazione e identificazione degli operatori economici istituito dalle autorità doganali dell'Unione Europea. Ma a cosa serve veramente? Scopriamo insieme!

 

🔍 A cosa serve il codice EORI?

Il codice EORI viene utilizzato per monitorare e tracciare le spedizioni in ingresso e in uscita dall'Unione Europea, garantendo che tutte le operazioni siano conformi alle normative doganali europee.

 

💼 È obbligatorio?

Sì, se desideri effettuare scambi commerciali internazionali con l'UE, sia come privato che come impresa, devi avere un codice EORI. Anche se non sei un esportatore diretto dell'UE, dovrai comunque fornire il codice EORI del destinatario nelle fatture commerciali.

 

📝 Come richiederlo?

La procedura è semplice: basta visitare il sito web dell'autorità doganale del tuo Paese e seguire le istruzioni per registrarti. In genere, l'emissione del codice EORI richiede circa tre giorni, quindi è consigliabile fare richiesta in anticipo.

 

📑 Dove inserire il codice EORI?

Se stai effettuando scambi con una società europea, il codice EORI deve essere riportato sulla fattura commerciale. In caso di spedizioni da Paesi extra-UE, è necessario anche ottenere il numero EORI del destinatario.

 

⚠️ Ricorda! Prima di inviare qualsiasi spedizione, assicurati di conoscere i requisiti doganali dei Paesi coinvolti. Consulta i siti governativi per informazioni dettagliate.

 

Il codice EORI è un passaggio fondamentale per garantire la conformità delle tue spedizioni internazionali. 

 

Se hai domande, non esitare a contattarci!

 

06.92.95.63.98

Fino alle ore 16.00

 

379.1088.404

Whatsapp

 

info@kiwispedizioni.com

Fino alle ore 19,00